Pomino doc il disciplinare più antico del mondo e  più moderno della Toscana

Pomino doc il disciplinare più antico del mondo e più moderno della Toscana

11 Marzo 2014

7 comments

Vino:

Il noto Bando di Cosimo III de’ Medici, promulgato il 24 settembre 1716, ormai quasi 3 secoli fa, resta la legge che identifica i confini entro i quali si possono produrre vini con un nome regolamentato più antica del mondo. Di fatto la vera legge madre di tutti i regolamenti e disciplinari per la produzione dei vini, ovvero la prima legge per le Denominazioni di origine controllate mai promulgata al mondo. Parla di 4 vini tra i quali Pomino. Queste… Read More ›

L’ affinamento del vino in bottiglia

L’ affinamento del vino in bottiglia

2 Marzo 2014

0 comments

Vino:

Molti credono che il vino affini solo nella fase precedente all’imbottigliamento e che poi in bottiglia debba solo cercare di mantenersi integro, senza margini di miglioramento. Questa è una convinzione errata ed il vino in bottiglia può migliorare e anche di molto le proprie caratteristiche organolettiche. A differenza dell’affinamento in legno, in bottiglia il vino si affina grazie a fenomeni di riduzione (assenza di ossigeno) che permettono un aumento della complessità solo a quei vini che sono in grado di… Read More ›

Verticale storica  prime 20 annate di Luce (secondo decennio)

Verticale storica prime 20 annate di Luce (secondo decennio)

26 Febbraio 2014

0 comments

Degustazioni, Vino:

Riprendo la narrazione della verticale storica del ventennale di Luce (prima parte qui wp.me/p4b56V-5B”) con le annate dal 2003 al 2012. Il 2003 è ricordata da tutti come un’annata torrida, un po’ ovunque. A Montalcino anche se siamo in alta collina l’andamento è stato lo stesso. Tutto nella norma a primavera, ma l’estate ha picchiato duro. Temperature sopra le media da giugno in poi. La forte insolazione ha fatto si che l’uva maturasse in anticipo rispetto agli anni precedenti. L’assenza… Read More ›

Verticale prime 20 annate di  Luce

Verticale prime 20 annate di Luce

24 Febbraio 2014

0 comments

Degustazioni, Vino:

Il 21 febbraio 2014 a Roma ho avuto il piacere di presentare insieme a Lamberto Frescobaldi la verticale integrale di Luce, comprensiva di 2 annate non ancora in commercio. Qui di seguito una breve introduzione e le mie note degustative. Come già fatto più volte la divido in 2 puntate perché una sola verrebbe troppo lunga. La Tenuta Luce della Vite è un’azienda agricola del Gruppo Marchesi de’ Frescobaldi che si trova a Montalcino (SI), più precisamente a sud-ovest della… Read More ›